Per riuscire a governare al meglio l’attuale periodo di cambiamento, i manager devono possedere una mente aperta e un benessere equilibrato che li renda guide solide e riferimenti ispiratori per tutte le persone che lavorano con loro.
Food & Management è un percorso formativo creato per offrire un approccio multidisciplinare al benessere psico-fisico. Una nutrizionista e un esploratore delle conoscenze vi guideranno a realizzare il vostro personale programma di sviluppo.
Il percorso formativo
Obiettivi
Come prestare maggiore attenzione alle necessità sia della mente e sia del corpo, per riuscire ad ottenere migliori prestazioni professionali;
Apprendere alcune modalità efficaci per “alimentare” il proprio essere sia sul piano fisico sia su quello delle conoscenze, acquisendo metodi e tecniche appropriati di azione.
L’articolazione in fasi
- Un pre-work in cui ogni partecipante compila un mini check up di autoanalisi per descrivere gli abituali comportamenti relativi all’alimentazione del corpo e della mente; i “risultati” saranno utilizzati come contributo per le successive fasi del percorso e per redigere il piano di azione individuale
- Un momento di “analisi” di alcune pillole formative on-line
- Una giornata di aula inclusi una colazione ed un pranzo “coerenti” con gli argomenti trattati
- Un questionario da compilare a distanza di circa mese dal corso, per monitorare i risultati ottenuti
- Un incontro di counselling personalizzato (solo su richiesta)
La metodologia d’aula
I due docenti, che contemporaneamente sono presenti in aula:
- forniscono contributi e stimoli per innescare il processo di apprendimento (trattazione di aspetti “teorici”, utilizzo di video/filmati, discussione di casi, con l’obiettivo di fornire visioni diverse e decontestualizzate del “MODELLO MANAGERIALE”);
- attivano momenti di confronto e di discussione con i partecipanti;
- realizzano una sintesi partecipata in modo da definire modalità di pensiero e comportamentale “simili” come base di riferimento, per ogni partecipante, al fine di “creare” il proprio mind set personale.

DOCENTI

È stata componente del Comitato Scientifico dell’Ordine Nazionale dei Biologi. Ha coordinato il Gruppo di Lavoro “Qualità degli alimenti e della nutrizione” operante presso UNICHIM, Ente federato ad UNI, Ente di Normazione Italiano.
È referente nutrizionale per Scuole, Asili Nido e Cooperative Ospedali per elaborare menù che rispondano alle esigenze dell’utente tutelando sempre la salute ad ogni età.
È docente e relatrice in seminari e corsi di formazione ed aggiornamento professionale organizzati da UNICHIM.
Collabora come consulente scientifica con la casa editrice De Agostini e televisioni del gruppo Mediaset ed è socia fondatrice dell'Associazione ADNI (1999) che ha costituito il CENTRO PER LA NUTRIZIONE UMANA di Bondoukou in Costa d'Avorio.
Partecipa come nutrizionista al reality di Sky-Italia’s Next Top Model e Menù Salute di Class Tv.

Per oltre 20 anni ha lavorato presso l'Agenzia Armando Testa, nell'ambito del Servizio Clienti, raggiungendo la posizione di Direttore Centrale, occupandosi di marketing e comunicazione, gestione delle risorse umane e formazione, seguendo più di 50 aziende nazionali e internazionali.
Dal 2009 si occupa di consulenza direzionale e formazione manageriale, con particolare attenzione all'evoluzione digitale e alla valorizzazione delle persone.
Le principali esperienze e competenze maturate riguardano la pianificazione strategica, la comunicazione corporate e di brand (sia off line sia on line), l'analisi dei codici comunicativi, la redazione di progetti di ricerca, l'analisi dei mercati, la realizzazione di eventi e di attività promozionali, l'indirizzo e l'interazione con i gruppi creativi e l'impostazione di piani di valutazione della ''reputazione''.
È autore di numerosi e articoli e pubblicazioni di management, collaborando sistematicamente con riviste del settore.
È responsabile del Laboratorio di Innovazione di Skills Management.